Formazione

Formazione

La CSE oltre a fornire i corsi di formazione nell’ambito della sicurezza ai sensi del D.Lgs. 81/08, a richiesta dai propri clienti e Enti pianifica e coordina specifici percorsi formativi, ai fini dell’ottenimenti di Certificazioni per il personale,

Attraverso la collaborazione di Scuole di Formazione direttamente collegate al CSE è possibile promuovere corsi di formazione riconosciuti da enti regionali, come formazione tecnica professionale quale per operatori del settore degli impianti tecnologici e professionisti del settore tecnico.

Corso EGE – Esperti in gestione dell’energia

La certificazione EGE attesta le competenze della figura professionale che si occupa della gestione efficiente dell’uso dell’energia: il supporto dell’Energy Manager permette all’impresa di rispettare le normative vigenti in materia di risparmio energetico, evitando le sanzioni previste in caso di mancato adeguamento e di ottenere sgravi fiscali ed elevati risparmi energetici.

FER – Aggiornamento per installatore e manutentore di impianti energetici alimentati da fonti rinnovabili

Il patentino F.E.R. è l’attestato che qualifica un operatore per l’attività di installazione e manutenzione sugli impianti alimentati da fonti d’energia rinnovabile.
Quindi, l’attestazione FER serve a certificare la reale capacità dell’impresa nell’effettuare i lavori a norma di Legge, soddisfacendo tutti i requisiti tecnici necessari.

Corso posatori di cappotto termico

Il corso approfondisce il tema della posa del cappotto termico, una delle operazioni più delicate nella progettazione di un edificio ad alta efficienza energetica.
Un corso particolarmente attuale e importante, il quale permette l’accesso all’incentivo fiscale del Superbonus 110%